“Gara di arte muraria e focus sull’edilizia: l’evento all’Expo di

Imprese: da Esel Cpt “Gara di arte muraria e focus edilizia” all’Expo di Latina

Si è svolta domenica 20 maggio 2018, nell’ambito dell’evento “EdilEspoLatina”, presso il polo fieristico pontino in via Monti Lepini km 51,400, la gara di arte muraria che ha coinvolto cinque squadre di sapienti mastri impegnati nella realizzazione di un manufatto piastrellato. L’appuntamento, organizzato dall’Ente Esel Cpt (Ente Scuola Edile della provincia di Latina), in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Latina e con il contributo della Picca prefabbricati Spa – Generale edilizia s.r.l. rivenditore ufficiale di Fassa Bortolo e Marazzi, “Nasce dall’esigenza di accendere i riflettori sul comparto dell’edilizia locale, volano per l’economia e il lavoro”, hanno dichiarato la Presidente dell’Esel, Giorgia Pinna, vice Presidente Salvatore Pastore e il Direttore Baldovino Verrengia . Bozza automatica 9“Questa giornata – ha aggiunto la Pinna – è un’occasione per farci conoscere sul territorio, come Esel, quindi come Ente che forma i giovani che entrano nel mondo del lavoro dell’edilizia, un settore che secondo l’Ance nazionale, sta registrando una lieve ripresa ma che ancora non è rappresentata abbastanza dai giovani”. “Un punto focale per la ripresa e lo sviluppo dell’edilizia pontina – ha aggiunto il vice presidente Pastore – è rappresentato da una continua e costante informazione dei lavoratori e dei datori di lavoro sulla normativa vigente in tema di sicurezza e prevenzione degli infortuni, ed è proprio su questa linea che stiamo facendo il massimo come Esel Cpt”. “Oggi, più che mai, ha aggiunto la presidente Pinna, è condivisa la necessità di restituire a questa professione il posto d’onore che merita nella scala dei mestieri, perché i giovani possano sceglierla seguendo le proprie aspirazioni e non come ripiego, grazie ad un sistema economico locale attivo e costante, in grado di favorire e tutelare al tempo stesso gli effetti positivi che a cascata potenzialmente deriverebbero dalla ripresa dell’edilizia locale, per questo la scuola edile è dalla parte dei più giovani”. “Guardiamo ad un protocollo d’intesa, che coinvolga tutte le parti sociali, congiuntamente al Prefetto alla Provincia – ha dichiarato il presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati, Sandro Mascitti – perché sia rispettata la trasparenza degli appalti pubblici per un rilancio del comparto edilizio e la fine dell’inerzia che sta affossando l’economia del paese”. “Il nostro contributo all’evento di oggi conferma la volontà di riaffermare il settore edilizio come punto strategico per la ripresa economica del territorio – ha aggiunto Marco Picca – la crisi del settore è evidente e confermata dalla scarsa, anzi nulla, presenza di cantieri aperti in città, e il benessere di una comunità si misura anche da questo, dunque occorre fare sistema, anche attraverso occasioni come quella di oggi, che mettano al primo posto gli operatori del settore e le maestranze”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *