Il prossimo 15 ottobre è il termine ultimo per presentare domande di finanziamenti di microcredito e micro finanza della Regione Lazio.
Per meglio supportare le esigenze crescenti che quotidianamente assillano le piccole attività e le partite IVA, Confartigianato ha diramato specifico avviso tramite il suo “Sportello Credito”, con l’ormai consolidato supporto di Artigiancassa, offre una reale e concreta risposta operativa per la presentazione delle domande.

E’ il direttore di Confartigianato Ivan Simeone a sottolineare:
“Ci strutturiamo il più possibile in sintonia con le esigenze più pressanti delle nostre aziende. Questa operazione di finanza agevolata è essenziale e può consentire una vera “boccata di ossigeno” che permetta di superare eventuali criticità”.
Tra le imprese con difficoltà di accesso al credito bancario ordinario, questo piano agevolato si rivolge a cooperative, società di persone e ditte individuali costituite e già operanti o in fase di start up, nonché i titolari di partita IVA con domicilio fiscale nella Regione Lazio.
Ancora Simeone: ”Il bando include le tipologie societarie più diffuse sul nostro territorio: l’auspicio è che si sia solleciti a cogliere il momento. I nostri servizi sono già attivi, anche solo per una prima informazione, rapida e sintetica.”
Detto che, come spesso, figurano ammissibili le spese di costituzione dell’impresa in start up, quelle di funzionamento, investimenti e il costo del personale ma sono esclusi gli importi di IVA e/o altri oneri di natura fiscale, il riferimento per maggiori chiarimenti, informazioni e presentazione della pratica è:
“Sportello Credito” – Confartigianato di Latina, tel. 0773.666593
e- mail: latina@mail.confartigianato.it