Alle 11 del 18 giugno 2021 – Sala Consiliare ad Aprilia (LT) avrà luogo l’incontro pubblico di presentazione del progetto “Un’esperienza di giustizia riparativa sociale e di comunità”, promosso dal Consultorio familiare Crescere Insieme di Latina con la collaborazione del Comune di Aprilia, del Ministero della Giustizia Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità, dell’Ufficio di Esecuzione penale locale e di numerose istituzioni e realtà sociali del territorio.

A seguire, interverranno le realtà sociali coinvolte nel progetto: don Alessandro Saputo, per la parrocchia Spirito Santo, il direttore della Caritas diocesana don Gabriele D’Annibale e la direttrice del Consultorio familiare diocesano di Aprilia “Centro Famiglia e Vita” dott.ssa Daniela Notarfonso, la presidente del Comitato di Quartiere Toscanini Manuela Roncaioli, oltre al dirigente prof. Ugo Vitti e ai docenti Maria Luisa Iorio, Raffaella Peroni e Tamara Olimpi dell’Istituto Superiore “Carlo e Nello Rosselli”.
A chiudere la mattinata di riflessione, sarà il Consultorio Crescere Insieme di Latina con gli interventi del Presidente dott. Vincenzo Serra e dell’avv. Roberto De Vito, mediatore penale dell’Ufficio Giustizia Riparativa e Mediazione Penale di Latina.
L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid19 con posti in sala consiliare opportunamente limitati. Anche per questo Led Magazine – con l’insostituibile contributo dell’avv. Mariano Macale, già perfetto coordinatore di molti eventi online della testata – trasmette in diretta facebook i vari interventi dei presenti che potranno essere riversati anche sul canale YouTube nelle ore successive. L’appuntamento dunque, ai nostri Lettori ma a tutti i cittadini e le cittadine interessate, è a partire dalle ore 11,00 sulla pagina facebook del magazine, anche con la possibilità di commentare in tempo reale, come su queste pagine, l’esperienza di un momento storico non solo per la vita di comunità della città di Aprilia ma anche della più diffusa platea di ogni più vasta area dei territori del Lazio e non solo: cittadini sempre più informati e consapevoli della propria responsabilità collettiva.