Commercialisti di Latina contro “abusivi” della professione

Commercialisti di Latina contro “abusivi” della professione

Forte iniziativa dell’OdCeC di Latina a difesa della categoria contro l’esercizio abusivo della professione. In particolare l’attenzione dell’organo istituzionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili a seguito della Sentenza della Cassazione n.51362/16 si è appuntata su aspetti ben specifici e qualificanti dell’attività, ovvero su tenuta di contabilità, predisposizione dichiarazioni fiscali e pagamenti,

Un’apposita lettera a firma del Presidente Efrem Romagnoli, inviata questa settimana ma deliberata a dicembre 2016, è stata indirizzata all’Agenzia delle Entrate (Direzione Regionale del Lazio e Direzione di Latina), alla Guardia di Finanza (Comando Regionale, Comando Provinciale, Comando Compagnia di Latina), per conoscenza a Prefettura, Tribunale, Procura della Repubblica, Carabinieri (Comando Provinciale e di Compagnia di Latina) e al CNDCEC e a tutti gli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili d’Italia. Nel documento il Consiglio di Latina ha chiesto con urgenza di dare applicazione a quanto previsto dalla legge e chiaramente esplicitato dalla Suprema Corte.

La Sentenza in parola ha infatti stabilito che viola l’art.348 del Codice Penale – per aver abusivamente esercitato la professione di commercialista – chi, senza specifica abilitazione e iscrizione all’Albo, compie le condotte di tenuta della contabilità, redazione delle dichiarazioni fiscali ed effettuazione dei relativi pagamenti. Da qui l’illegittima attività “esercitata” da qualsiasi soggetto (compresi persone fisiche e società di ogni genere) che si qualifichi tenutario presso l’Agenzia delle Entrate. Incorrono in sanzioni anche coloro che affidino la propria contabilità a tenutari “abusivi”. Gli affidanti devono dunque in ogni caso cambiare tenutario nominando un professionista iscritto in Albi – come Commercialista/Esperto Contabile – e comunicarlo alla Agenzia delle Entrate.

Efrem Romagnoli

“Questa sentenza è importantissima”, ha commentato il Presidente Efrem Romagnoli. “Eliminare dal mercato gli indicati operatori abusivi riveste notevole importanza per tutta l’utenza e per affidamento della fede pubblica, soprattutto in un sistema economico-giuridico vulnerabile, oggi come non mai, la cui integrità va tutelata sotto ogni profilo, a cominciare da quello delle prestazioni professionali. Ed in proposito i Commercialisti e gli Esperti Contabili iscritti all’Albo, oltre ad aver completato uno specifico percorso di studi, ad aver sostenuto l’esame di Stato per l’abilitazione, ad essere soggetti all’obbligo dell’aggiornamento professionale – tutte garanzie di qualità della prestazione – sono anche tenuti al rispetto dell’obbligo di avere copertura assicurativa per responsabilità civile nei confronti del cliente”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *