L’acronimo è CMNS, lo Sport è quello d’eccellenza. Conosciamo da vicino il brand che si sta affermando a livello internazionale attraverso un nuovo modo di approcciare la clinica e la ricerca scientifica con innovative metodologie applicate all’attività sportiva d’elitè.
Il “Centre of Molecular Nutrition for Sport“ è creatura e ideazione di un binomio giovane quanto omogeneo, due professionisti rigorosi ed esigenti nell’impostazione del loro comune progetto. Stefano Ciaurelli biologo nutrizionista e ricercatore con diverse esperienze di studio e attività di sperimentazione particolarmente significative, tra alcune delle quali annoveriamo il percorso di specializzazione all’Università Campus Biomedico di Roma, la ricerca svolta alla Santa Lucia Foundation ed il Master di perfezionamento in Genetica, Nutrizione e Sport presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Alessandro Recine, originario di Sezze e ormai da anni residente a Rimini, da ex calciatore è ora procuratore sportivo di vasta esperienza a contatto con club, atleti e selezionatori più importanti del panorama calcistico internazionale.
E’ da queste ben distinte posizioni professionali che nasce e trova il suo valore aggiunto il Centre of Molecular Nutrition for Sport, centro clinico di eccellenza a carattere europeo. L’obiettivo è fare della ricerca scientifica il diretto strumento di intervento ed applicazione nello sport d’elitè. Questo si realizza attraverso l’utilizzo di metodologie e tecnologie di ultima generazione, specifiche per ogni atleta.

“In tal modo – ci spiega il dott. Stefano Ciaurelli, Chief Biologist del CMN Sport – è possibile giungere ad un intervento personalizzato sull’atleta andandone a migliorare la performance, riducendone il numero di infortuni ed il tempo di recupero dagli stessi. Di fatto – continua il dott. Ciaurelli – noi vogliamo ottimizzare il connubio tra ricerca scientifica e pratica sportiva di eccellenza”.
La portata davvero sorprendente, in un certo senso rivoluzionaria, dell’offerta del CMN Sport è la perfetta sinergia nel rapporto che la struttura ha con il proprio autorevole Comitato Scientifico, vero fiore all’occhiello del brand, che garantisce l’eccellenza del servizio sanitario offerto. Nello specifico, si annoverano nella Commissione scientifica del CMN Sport alcune tra le più importanti personalità di livello internazionale nel campo della medicina bio-molecolare, presenti con diverse pubblicazioni sulle riviste scientifiche più importanti a livello mondiale. Primarie figure di ricercatori come il Prof. Marcello D’Amelio, Unità di Neuroscienze molecolari Università Campus Biomedico di Roma,Centro Europeo di Ricerca sul Cervello, Fondazione S.Lucia; la Prof.ssa Rita Businaro, Dipartimento di Scienze medico-chirurgiche e Biotecnologiche dell’Università “La Sapienza” ed il prof. Trevor Cornelius Stuart Archer , MD e PHD del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Goteborg, Svezia.
Colpisce, di Recine e Ciaurelli, la pacata determinazione con la quale appaiono applicare davvero coerentemente il dettato prefissatosi.

A tal proposito Mr. Alessandro Recine, leader-manager del CMN Sport, ci chiarisce alcuni punti non ancora emersi sulla configurazione della struttura: “Il CMN Sport vanta anche un’Associazione ONLUS, di cui sono il Presidente. L’ Associazione Cmnsport ONLUS si occupa di finanziare direttamente la ricerca scientifica, in particolar modo sulla neurodegenerazione e sul cancro. Diverse sono le iniziative dell’Associazione CMN Sport ONLUS nel reperire i fondi da destinare alla ricerca scientifica. Tra queste abbiamo i contributi volontari, il 5×1000 e le tassazioni dei soci. Tuttavia, l’Associazione organizza eventi specifici come le partite del cuore e le aste benefiche, battute con indumenti indossati dai professionisti del mondo del calcio e dello sport in generale e donati direttamente all’Associazione CMN Sport ONLUS . Lavori finanziati dall’ Associazione CMN Sport ONLUS sono stati già “pubblicati” su riviste scientifiche di caratura mondiale”.
I risultati ottenuti fino ad oggi sono direttamente proporzionali alla portata della struttura. A tal proposito, infatti, il CMN Sport ha avviato, nel tempo, molteplici collaborazioni con svariati club professionistici del calcio italiano ed europeo. Inoltre ad, oggi, si precede l’intensificarsi dei rapporti professionali di grande prestigio intessuti nel tempo dal CMNSport.
E’ questa la migliore prospettiva per guardare al 2017 appena iniziato perché già propone nuove sfide da affrontare. A beneficio dello sport e della salute di tutti noi, ché i loro successi saranno i nostri progressi!
order atorvastatin 20mg pills atorvastatin 80mg drug order lipitor 40mg pills
buy proscar generic purchase finpecia pill order diflucan pills
cipro uk – generic ethambutol 600mg clavulanate without prescription
where to buy ciprofloxacin without a prescription – buy ethambutol 1000mg for sale brand augmentin 1000mg
order flagyl 400mg pill – cefaclor where to buy azithromycin without prescription
buy ciplox 500 mg online – tindamax 500mg generic buy erythromycin cheap
buy valacyclovir 1000mg pills – vermox uk buy acyclovir medication
cost ivermectin – buy aczone no prescription tetracycline 250mg generic
flagyl order – buy cheap generic clindamycin buy azithromycin sale
purchase ampicillin generic buy ampicillin tablets amoxicillin cheap
furosemide 100mg over the counter – buy generic candesartan online order capoten 25mg online
medrol 4 mg online – buy triamcinolone no prescription buy triamcinolone 10mg pills
purchase clarinex – purchase claritin generic order priligy for sale
misoprostol canada – diltiazem 180mg canada buy diltiazem pills